Installazioni

Trasfigurazione

Project details

Category

Installazioni

2015

TRASFIGURAZIONE

Viaggio dall’umano al divino

L’installazione di libri, ispirati a Dante e al Divino,  è simbolo di un viaggio come trasporto del vissuto e purezza dell’anima verso la contemplazione. 

Lo sfondamento perimetrale rappresenta l’ascesa dall’abisso profondo della storia tra humus e homo, in cui le stratificazioni  testimoniano la ricerca e l’esigenza di elevazione fisica e spirituale proiettata in nuovi universi.

Al di sopra della linea dell’orizzonte, al centro del corpo, i libri creano un’atmosfera sospesa, trasparente e come un intellegibile cosmo ordinato  e danza dei sensi, velano e svelano, segnano lo spessore umano favorendo situazioni che interagiscono nello spazio della memoria.

Gli elementi aperti e sospesi tra terra e cielo sono cammini di spogliazioni che conducono all’assenza di peso verso la beatitudine.

Composizioni come essenze gloriose indicano il trapasso verso la luce irradiante dell’indicibile spazio d’amore.  In esse la memoria ancora viva è associata ad immagini e sensazioni che evocano intense emozioni  e stati d’animo.

La sospensione fisica rapisce lo sguardo conducendolo al “desiderio di cielo”.

I segni sedimentati in ciascun elemento approfondiscono interiormente i temi concreti della vita in cui la sofferenza accettata e superata come offerta, creano eventi per nuovi incontri con lo spirito. I libri interpretati artisticamente sono interlocutori di dialoghi, svelano la luce oltre il buio e la pittoricità proietta la coscienza oltre i limiti materialistici .

Nei libri i principi primordiali contenuti come purificatori, conducono l’esistenza vitale su altri emisferi di nuove dimensioni. Gli elementi compositivi dell’installazione scandiscono il tempo del ritmo sacro riconducendolo all’inizio del cosmo incontaminato. Sono costellazioni di templi sacri in cui le strutture, nel vuoto del silenzio, esprimono suoni di presenze-assenze verso l’abbraccio.

Il tempo, modalità compositiva, è frazionato in attimi presenti in pagine in cui ogni riflesso e combustione parlano di luce. Anche lo spazio buio del profondo conserva la memoria della luce e la luce compie il suo atto d’amore creando vite rigenerate.

Il vuoto lascia spazio al pieno e il pieno al vuoto costruendo un arcipelago di stelle  in un cielo ideale, nel luogo sacro del cuore.

01- 03- 2015  Colognola ai Colli (VR)                    Luciana Soriato

Share on
Previous

A Margherita e Lorenzo

Next

Soffio Metafisico