Biografia

Luciana Soriato nasce a Colognola Ai Colli in provincia di Verona dove ancora risiede e lavora. Frequenta il Liceo Artistico di Verona e l’Accademia di Belle Arti di Bologna, con corso principale di Pittura tenuto dal professore Concetto Pozzati . Nel 1987 partecipa e vince alla “73^ Collettiva Bevilacqua La Masa” iniziando così la sua attività che la vede impegnata in mostre personali collettive, performance e installazioni site specific. Durante i primi anni collabora con la galleria “IL Capricorno” di Bruna Aickelin a Venezia. Marisa Vescovo la coinvolge in diverse iniziative , tra le quali  la mostra “Il Gioco delle Parti” per la quale Soriato viene scelta dalla performer Gina Pane per esporre al suo fianco. Durante gli anni 90 lavora a stretto contatto con gli artisti veronesi e internazionali riuniti intorno alla personalità di Giovanni Meloni. Fin dagli esordi  viene seguita dal critico Luigi Meneghelli   e dall’inizio degli anni duemila lavora anche con la critica d’arte  Nadia Melotti.

Scuole frequentate:

Liceo Artistico Statale di Verona
Accademia di Belle Arti di Bologna, con corso principale di pittura tenuto dal Prof. Concetto Pozzati.

Scoperta e seguita per alcuni anni da Bruna Aickelin della galleria ”Il Capricorno” di Venezia, partecipa a mostre italiane ed europee. Collabora con critici e artisti importanti.

Mostre

1987

-“73° Collettiva Bevilacqua La Masa, Venezia, con premiazione e catalogo.

– “Blu”, personale, Galleria il Brandale, Savona, a cura di Sandro Ricaldone

– “Traviata”, intervento sull’ambiente, Isola Boschina di Ostiglia (MN),a cura di Aldo Grazi, Monica Cuoghi e Annamaria Chiavelli, con video e catalogo.

– “Clandestinamente”,collettiva, Palazzo Rosso, Bentivoglio (BO), a cura di Tiberio Artioli.

-“Art&Sport”collettiva , Palazzo del governatore, Cento, Ferrara.(con catalogo)

1988

-“Sopralluoghi”, Bevilacqua La Masa, Venezia a cura di Bruno Corà

– “Notte Crescente”, personale, Galleria “Il Capricorno” Venezia, presentazione di Luigi Meneghelli

– “ Biennale Off Giovani dell’Europa Mediterranea”, Bologna, attraverso i negozi a cura di Gino                                                                  Gianuizzi, con catalogo.

-“ Clandestinamente” Palazzo Rosso Bentivoglio, Bologna a cura di Artioli Tiberio.

“ Il sogno del segno”collettiva  acura di Boris Brollo, Staranzano, Gorizia.

-‘Amour Mundum, Vocare, Chiamare Amore il Mondo” Biennale Off Giovani dell’Europa      Mediterranea, Bologna, Spazio Navile, a cura di Pier Andrea Casati, Luciana Dagrada, con catalogo.

-” Attraverso i negozi” Biennale Off Giovani a cura di Gino Gianuizzi.

-Biennale Giovani Triveneta,ex macello Padova, collettiva a cura di Annamaria Sandonà con premiazione.

1989

– “Biennale Giovani”, Palazzo delle esposizioni,  Faenza, a cura di Marisa Vescovo, con catalogo.

– “L’arte vale più dell’oro”serate d’arte”, a cura di Giovanni Meloni, presentazione di Michael Haggerty.

– “Paraxo”, intervento sull’ambiente, Andora (Savona) a cura di Marisa Vescovo e Stelio Rescio, con catalogo..

– “Dimensione di Nascita”- “Pensieri in Corsa” personale, a cura di Sandro Ricaldone, Galleria Caleidoscopio, Alessandria.

– “Corridoio”, Verona, a cura di Giovanni Meloni e presentazione di Roberto Daolio.

1990

– “Biennale Donna”, Il Gioco delle Parti, Palazzo Diamanti, Ferrara, scelta da Gina Pane, a cura di Marisa Vescovo, con catalogo.

-“Spezzare il tetto” collettiva, Palazzo Lanfranchi Pisa, cura di Sandro Ricaldone.

– “Teatro Miela Reina”, a cura di Maria Campitelli, Trieste.

– “Italia 90-Ipotesi arte giovane”, Fabbrica del Vapore, Milano, a cura di Flash Art,  presentazione di  Luigi Meneghelli.

1991

– “Pittura a Verona 1976-1991”, a cura di Meneghelli, Mozzambani, Cinquetti, con catalogo.

– “Sospensioni”, personale, Galleria Ravecca di Genova, a cura di Matteo Fochesati, con catalogo.

– “Artisti della Valle d’Illasi”, Museo D’Arte Contemporanea, ‘Domus Jani”, Verona a cura di Sarenco, con catalogo.

1992

– “Itinerario Parallelo”, Galleria Mielich-Weber Bender di Monaco di Baviera, Germania, con presentazione di Klaus Honneff.

– “Arte e Design”, Habitat, Verona, a cura di Livio Billo, con catalogo.

– “Progetto Vetro”, Fondazione Bevilacqua la Masa, con presentazione di Lia Durante Barovier, con catalogo.

1993

– “Concorso Unesco” (organisation et Nation Unites pour l’educatione, la scienze et la culture), presen-

tata da Enzo di Martino.

– “Uno per Uno”  a cura di Boris Brollo e Achille Bonito Oliva.

– “A Macchia d’Olio”, Serate D’Arte (negli studi degli Artisti) Verona,  a cura dell’Associazione culturale  Caronte

– “Presenza-Assenza” “Al Limite”, Galleria Pholammer Museum Industrielle Arbeitswelt di Steyr – Austria, a cura di Aldemar Schiffkorn e Boris Brollo, con catalogo.

1994

– “Termodinamico”, Sassuriano, Bologna, a cura di Miram Cristaldi.

– “Classic Art Day”, intervento sull’ambiente concessionaria Classic Auto Verona a cura di Luigi Meneghelli   

– “Sulle Cime della Memoria”, personale, a cura di Pierangelo Prestini e Luigi Meneghelli, Manerbio, Brescia.

– “Hasmat”, performance e video d’arte, Verona,  Abitare il Tempo, a cura di Paola Cavaliere.

1995

-“Viraggio”, a cura di Pierangelo Prestini, con mostra, installazione e performance nel centro storico di Manerbio, Bs.

– “Sconfinamenti”, , Arsenale Mediceo di Pisa, a cura di Lorena Sireno e Nicholas Wyatt, con catalogo e testo di Antonella Capitano.

1996

– “Pellegrini Cherubici”, Pieve della Madonna della Supina – Toscolano Maderno (BS).

– “Spedisci un video”, mostra video d’artista, Galleria Vera-Vita-Gioia – Napoli.

– “La Dimora degli Dei”, sacro e dintorni, a cura di Luigi Meneghelli, presso: Casa Anselmi Barcanovic di Verona, Galleria Ponte Pietra di Verona e Castel Ganda ad Appiano, Bolzano con catalogo e video.

– “Mostra Flash Art Museum”, Museo di Trevi, a cura di Flash Art, con catalogo.

  I draghi lunari” performance, Sorgà (VR), testi di Natalia Rizzi e musiche di Enrico Terragnoli.

-“L’Angelo Jambiah”galleria Annarumma, Salerno – Napoli, a cura di Francesco Annarumma, .

1997

– “Marzo Donna”, Kursaal Jesolo, Venezia, con presentazione di Boris Brollo.

– “Libro da Appendere”, rassegna di libri d’artista, Atelier Arti Visive Ducale, Mantova.

– “Catalogo 97”, mostra a cura di Pio Quinto e Vera Meneguzzo, Verona, con catalogo.

– “Liberi Liberi” a cura di Casetti, Galleria Studio 6 a Verona.

– “Sconfinamenti”, a cura di Lorena Sireno e Nicholas Wyatt , Accademia Italiana, Londra, con catalogo.

1998

– “Processo di Santificazione”, personale, site specific, Abbazia di Villanova di S. Bonifacio Verona, a cura di Francesco Annarumma.

– “Trenta Artisti per Giulietta”, Società Belle Arti di Verona (VR) a cura di Vera Meneguzzo con catalogo.

2000

-“Treize”, Ville de Nimes in Francia a cura di Liliale Bonfils Clary e Pio Quinto con catalogo.

2001

-“L’eterno Femminino”, Modern Art Agency – Casier, TV a cura di Boris Brollo

2003

– “Fabbrica delle Idee”, fabbrica Cometti,  installazione, a cura di Nadia Melotti, CaprinoVeronese (Vr),

    con catalogo.

– “30×30”, Collettiva,  Galleria Duomo Verona.

2004

“Agio e Disagio”  Art Farm, collettiva  Pilastro di Bonavigo (VR), installazione e performance dal titolo: ‘Uranopoli’.

– “Arte a Verona 1950-2004” a cura di Raffaello Bassotto e Luca Massimo Barbero, catalogo Grafiche Aurora.Arsenale Austriaco – Verona.

-“30 x 30”collettiva, Galleria Duomo Verona.

– “Arte in Performance”, serata di performances a cura di Nadia Melotti, Caprino Veronese/(VR)

2005

– “PerFumum”,” l’essenza delle cose” collettiva site specific, a cura di Nadia Melotti e scritti di Luigi Meneghelli- Forte Wohlgemuth – Rivoli Veronese/(Vr), con catalogo.

2006

  “Paper” Verona di Carta, libri d’Artista –Verona a cura di Vera Meneguzzo.

  “Sentieri Nell’Arte”, intervento nella Valle del  Tasso Caprino (VR), collettiva con l’opera dal titolo  “Echi di silenzio”, a cura di Nadia Melotti

2008

– “Veronica”, personale Galleria Testoni-Verona, a cura di Nadia Melotti.

  “Chora = Spazio” collettiva, a cura di Nadia Melotti. intervento nella Valle del Tasso, Caprino Veronese (VR), con l’opera dal titolo: kaymakli 

2009

  “Arte a Passeggio” collettiva, a cura di Roberta Morgante, Artemisia, San Martino Buon Albergo/VR

2010

– “Indicativo Presente”, collettiva femminile, a cura di Nadia Melotti, Galleria Testoni, VR.

– “La Natura come Cura, la Cura della Natura”, Sentieri nell’Arte,  intervento nella Valle del  Tasso,       Caprino Veronese (VR), collettiva, a cura di Nadia Melotti e Dario Trento.

-“Isacco”,  personale a cura di Nadia Melotti in collaborazione con Artemisia, Oratorio del Drago San      Martino Buon Albergo (VR).

-“Nuovi Paesaggi Incontaminati”, a cura di BHR Live in Art, Palazzo Corte Salvi, Bovolone (VR).

2011

– “L’umanità dei luoghi”personale, installazione chiesa di S. Martino, località Platano, Caprino Veronese (VR), a cura di Nadia Melotti.

– Art Farm n.10,”Agio e Disagio” collettiva, Pilastro di Bonavigo (VR), a cura dell’Associazione Art Farm e Nicola Balani.

-”Bosco Divino” interpretazioni artistiche sui canti Danteschi. intervento a Villa Scopoli, Avesa (VR) a cura di Arte Entropia Zero.

2012

– “Preliminari per un reset con la natura” Sentieri nell’Arte, collettiva, a cura di Nadia Melotti e Dario Trento (con catalogo). Intervento nella Valle del Tasso, Caprino Veronese (VR), titolo dell’opera “Anima Mundi”.

2013

– “Luogo, non luogo, logos” collettiva a cura di Nadia Melotti –  Ex stazione,  Affi (VR).  Installazione dal titolo “Antirigetto”.

-“A memoria d’arte 5” collettiva a cura di Santoni Marika e presentazione di Giampaolo Romagnani Cortile del tribunale (Vr) e Red Zone art- cafè -San Giorgio di Valpolicella (Vr)

2014

– “Percorsi di vite” collettiva con presentazione di Emanuela Dal Pozzo presso Cantine Menegotti , Villafranca (VR) con ciclo di opere dedicate al viaggio.

_”Velo rivelo svelo” 13^ collettiva Artfarm, Pilastro di Bonavigo (VR), a cura dell’Associazione  Artfarm. con opera :”Raggi di pioggia”.

_”La natura è sempre altrove” sentieri nell’arte, Valle del Tasso Caprino Veronese (VR) a cura di Nadia Melotti e Dario Trento  con opera dal titolo: “Anelli di vita” dedicato alle vite spezzate.

2015

_ “Come gente che pensa a suo cammino_Viaggio dall’umano al Divino” installazione site-specific dal titolo “Trasfigurazione” mostra dedicata a Dante”a cura di Sinigalia Elisabetta e De Franceschi Stefano presso la chiesa di S. Elena (Duomo)  Verona  (Fondazione Credito Bergamasco).

– “Equidistanze Autorialità Condivisa” progetto di Tiziano Bellomi  a cura di Carlotta Giardini e Tommaso Decarli , Galleria d’Arte Argo CentrA- Centro Studi e Documentazione Arte Moderna e Contemporanea. Trento

– “Ultima Edizione Artfarm” , a cura dell’associazione Artfarm, , Bonavigo ( VR)- installazione site-specific dal titolo: “A Margherita”

 

2016

-“Extra” Artfarm Pilastro di  Bonavigo (VR) installazione site specific dal titolo” Notte Aurea” a cura  dell’associazione Artfarm

-“Natura Natura” sentieri nell’arte, Valle del Tasso di Caprino Veronese (VR) a cura di Nadia Melotti e Giorgio Brunelli con  l’opera dal titolo:”Embrioni Immortali”

-“ Rizomi” . “NoPlace 3,  49° Premio Suzzara” su  invito di Ernesto Jannini, Galleria del Premio Suzzara ( MN)

-“Icona Antica” opera permanente presso Banco Popolare di Verona (Piazza Nogara).

2017

-“A Margherita e Lorenzo” installazione site-specific presso Chiesa della Disciplina, S. Gervasio Bresciano, a cura di Pierangelo Prestini. (con catalogo)

-“Pop heart bus” a cura dell’associazione Dima, Piazza Bra Verona, con installazione e performance dal titolo:” Se Dici A4”.

-“ Licenza Poetica” Artfarm   Pilastro di Bonavigo VR, a cura dell’associazione Artfarm,   installazione site-specific dal  titolo: “Unum”

 

2018

-“Cappello d’artista” per LoveMe (La cura sono io) cappelli d’arte a cura di Maria Teresa Ferrari, libreria Minotauro VR

-“Isole Galleggianti”, installazione – sala comunale di San Martino Buon Albergo (VR) a cura dell’associazione Artemisia

-“Sfocare” presso Artfarm di Pilastro di Bonavigo VR, a cura dell’associazione Artfarm, installazione site- specific dal titolo “Soffio Metafisico

“Tra la terra e il cielo”  sentieri nell’arte a Pazzon di Caprino Veronese ( VR) con opera dal titolo “ Scala Santa”  a cura di Nadia Melotti.

– “ Un giaciglio per l’anima” libro di poesie, autore Orio Grazia e illustrazioni artistiche di Luciana  Soriato, edizione Qui Edit.

– “Salviamo il 900” Collettiva Chiesa di San Rocco, Soave, a cura di MyTemplart.